scheda_vino

art by Francesca Ballarini @ioenina

terralibera

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

Da uve integralmente coltivate in regime   biologico nel vigneto di Contrada San Paterniano, a Serra de’ Conti, di Ha 5,5.  La concimazione è con la pratica del sovescio e la gestione del suolo è con inerbimento naturale permanente.

Esposizione Ovest , Sud, Sud-Ovest altezza da 325 a250 metri  composizione suoli varia a seconda delle altezze Argilla in alto  Medio impasto in centro  Sabbia in basso.

Raccolta manuale, diraspatura e pressatura soffice, utilizzo solo di mosto fiore, chiarifica per decantazione del mosto e fermentazione spontanea con pied de cuve selezionata dalla stessa vigna. Non utilizzo di solfiti in fase di fermentazione e affinamento fino a poco prima dell’imbottigliamento.

Affinamento sulle fecce fini in acciaio per 6 mesi e successivamente per 2 mesi in bottiglia 


Terralibera è il vino del vigneto più grande di Serra de’ Conti che, pur appezzamento unico, è insieme di diversi terreni, argilla in alto che degrada verso il basso  con medio impasto sabbioso fino a pura sabbia sotto; insieme di varie altezze da 325 a 250 metri; insieme di varie esposizioni poiché la vigna è tra due colli i cui versanti  si incontrano.    Le uve raccolte a mano da cui viene questo vino sono vinificate con fermentazione spontanea e con una estrema attenzione all’aggiunta di solfiti, non utilizzati in fermentazione ma solo prima di imbottigliare. Un vino spontaneo fatto per passione e senza compromessi; un vino figlio del variegato vigneto che lo ha generato; un vino che voglio aver la gioia di condividere insieme a Voi.


Share by: