scheda_vino

art by Francesca Ballarini @ioenina

da solo

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

Da uve integralmente coltivate in regime di conversione al biologico nel vigneto monoparcellare di Contrada San Paterniano , particella 140 foglio 17 del  Serra de’ Conti di Ha 1,38. La concimazione è con la pratica del sovescio e la gestione del suolo è con inerbimento naturale permanente.

Esposizione Nord-Ovest altezza 320-290 metri  composizione suoli   Medio impasto argillo sabbioso

Raccolta manuale, diraspatura e pressatura soffice, utilizzo solo di mosto fiore, chiarifica per decantazione del mosto e fermentazione spontanea con pied de cuve selezionata dalla stessa vigna . Non utilizzo di solfiti in fase di fermentazione e affinamento fino a poco prima dell’imbottigliamento.

Affinamento sulle fecce fini in acciaio per 6 mesi e successivamente per 6 mesi in bottiglia 



Quando ho voluto dare un nome a questo vino non ho avuto dubbi, non poteva essere che “da solo”. Da solo ho iniziato questa nuova avventura nel 2021; come da solo la particella 140 foglio 17 del comune di  Serra de’ Conti in  San Paterniano sono cresciute le uve, raccolte a mano,  che hanno generato questo vino, cresciute esclusivamente lì, sul versante nord-ovest più alto della collina;  da solo, come da solo il mosto è spontaneamente fermentato senza l’aggiunta di alcun lievito e con una estrema attenzione all’aggiunta di solfiti, non utilizzati  in fermentazione ma solo  prima di imbottigliare.

Un vino spontaneo fatto per passione e senza compromessi; un vino figlio della singola vigna che lo ha cresciuto; un vino che si fa da solo ma che insieme a Voi voglio condividere.

Share by: